Tutte le categorie
Carrello
  • Confronta Prodotti
Tutte le categorie
  • Abbigliamento e accessoriAbbigliamento e accessori
  • Sport e tempo liberoSport e tempo libero
  • UfficioUfficio
  • ViaggioViaggio
  • Sempre utili – evergreenSempre utili – evergreen
  • CasaCasa
  • TecnologiaTecnologia
  • ScritturaScrittura
  • Borse e shopperBorse e shopper
  • BorracceBorracce
  • Articoli sicurezzaArticoli sicurezza
  • PromoPromo
€
Impossibile trovare articoli corrispondenti ai criteri di ricerca. Modifica la ricerca.
  • Occasioni: corsa
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Spedizione
  • Pagamenti
  • Modifica Ordine
  • Condizioni di vendita

Pagamenti sicuri

Pagamenti sicuri

TrovaGadget è un progetto
SEMIDAIUNIDEA SRL
Via Lorenzo Braibanti, 15
29122 Piacenza (PC) - Italia
p.iva 01779930336
REA PC-190850

 

Seguici su

  • Facebook
  • Linkedin
Privacy & Cookie Policy - Credits

Button Print: stampa specifica per spille

Ceramics transfer: sublimazione o stampa UV, viene eseguita una lavorazione di stampa specifica per oggetti in ceramica

Digital label: stampa UV Digitale. È possibile stampare su tantissimi materiali purché compatibili con il sistema a raggi UV che asciuga immediatamente l’inchiostro. E’ la tecnica ideale per packaging ed etichette, tutti i tipi di plastica e pvc, nastri adesivi, film per alimenti, bottiglie e borracce, lenti, superfici piane come forex, kapa, legno, polionda.

Digital transfer: stampa transfer, tecnica adatta ai capi d’abbigliamento, resistente all’acqua e duratura nel tempo.

Doming: adesivi stampati, sagomati e successivamente ricoperti da una particolare resina poliuretanica trasparente, la quale, in base allo spessore, dà un senso di tridimensionalità all’oggetto.

Embossing: stampa in rilievo. La tua personalizzazione sarà sensibile al tatto.

Embroidery: Ricamo. ideale su capi d’abbigliamento e può riprodurre più colori, sia su superfici piane come t-shirt, felpe, pantaloni, sia su superfici curve come i cappellini

Inlays: Intarsio. tecnica che intarsia la vostra immagine o logo nel gadget personalizzato

Laser engraving: Incisione Laser. Il raggio laser consente incisioni molto precise. Usato per loghi piccoli e grandi su svariati materiali quali legno, cristallo, metallo. E’ permanente sull’oggetto, non si può utilizzare un colore di stampa perché il colore è dato dall’oggetto stesso

Pad printing: Tampografia. adatta a personalizzare gadget con superfici non piane, perché il tampone si adatta a qualsiasi forma e irregolarità.

Print digital: Stampa Digitale. permette di mantenere alta qualità sulle medio piccole quantità, ed è perfetta per badge, biglietti da visita, cataloghi, calendari, adesivi, pieghevoli, cartoline.

Print digital textil: Stampa tessile digitale, perfetta per basse quantità di abbigliamento, ottiene lo stesso effetto della stampa digitale classica.

Round screen printing: Serigrafia Circolare. utilizzata per stampe in tondo, quindi ideale per personalizzare gadget come matite, flaconi, bottiglie

Screen printing: Serigrafia. adatta solo per superfici piane, è la tecnica più usata per stampare sull’abbigliamento in generale, ma in particolar modo quello sportivo. Perfetta anche per plastica, legno, sughero.

Screenprint textile: Serigrafia Tessile. la tecnica di stampa più antica e quindi più affinata, permette di creare qualsiasi tipologia di colore sul tessuto che si intende personalizzare.

Sublimation transfer: Sublimazione. trasporta il colore a caldo sul gadget da personalizzare, per cui la superficie deve avere una parte trattata appositamente. Si può applicare su tovaglie, borse, portachiavi, zaini, cover per cellulare, tazze, t-shirt, gagliardetti e altro ancora.

Transfer printing: Stampa Transfer. tecnica adatta ai capi d’abbigliamento, resistente all’acqua e duratura nel tempo.

Transfer Textile: Stampa Transfer. tecnica adatta ai capi d’abbigliamento, resistente all’acqua e duratura nel tempo.

Adesivi: personalizzazione realizzata usando il materiale plastico PVC, versatile e modellabile, applicato su una superficie liscia.

Doming: adesivi stampati, sagomati e successivamente ricoperti da una particolare resina poliuretanica trasparente, la quale, in base allo spessore, dà un senso di tridimensionalità all’oggetto.

Firing: stampa a caldo, tecnica che consente di conferire ad alcune parti della grafica di uno stampato (loghi e testi) un effetto metallico in termini di colore e consistenza, spesso color oro e argento.

Hydroglaze: vernice per vetro e porcellana (indicata per tazze, bottiglie, borracce)

Laser: il raggio laser consente incisioni molto precise. Usato per loghi piccoli e grandi su svariati materiali quali legno, cristallo, metallo. E’ permanente sull’oggetto, non si può utilizzare un colore di stampa perché il colore è dato dall’oggetto stesso.

Ricamo: ideale su capi d’abbigliamento e può riprodurre più colori, sia su superfici piane come t-shirt, felpe, pantaloni, sia su superfici curve come i cappellini.

Sabbiatura: un tipo di incisione particolarmente indicata per personalizzare gadget di vetro

Serigrafia: adatta solo per superfici piane, è la tecnica più usata per stampare sull’abbigliamento in generale, ma in particolar modo quello sportivo. Perfetta anche per plastica, legno, sughero.

Serigrafia Circolare: utilizzata per stampe in tondo, quindi ideale per personalizzare gadget come matite, flaconi, bottiglie.

Serigrafia Tessile: la tecnica di stampa più antica e quindi più affinata, permette di creare qualsiasi tipologia di colore sul tessuto che si intende personalizzare.

Stampa A Caldo: tecnica che consente di conferire ad alcune parti della grafica di uno stampato (loghi e testi) un effetto metallico in termini di colore e consistenza, spesso color oro e argento.

Stampa Digitale: permette di mantenere alta qualità sulle medio piccole quantità, ed è perfetta per badge, biglietti da visita, cataloghi, calendari, adesivi, pieghevoli, cartoline.

Stampa Transfer: tecnica adatta ai capi d’abbigliamento, resistente all’acqua e duratura nel tempo.

UV Digitale: è possibile stampare su tantissimi materiali purché compatibili con il sistema a raggi UV che asciuga immediatamente l’inchiostro. E’ la tecnica ideale per packaging ed etichette, tutti i tipi di plastica e pvc, nastri adesivi, film per alimenti, bottiglie e borracce, lenti, superfici piane come forex, kapa, legno, polionda.

Stampa UV Digitale cilindrica: evoluzione della tecnica UV digitale che consente di stampare su superfici circolari.

Sublimazione: trasporta il colore a caldo sul gadget da personalizzare, per cui la superficie deve avere una parte trattata appositamente. Si può applicare su tovaglie, borse, portachiavi, zaini, cover per cellulare, tazze, t-shirt, gagliardetti e altro ancora.

Tampografia: adatta a personalizzare gadget con superfici non piane, perché il tampone si adatta a qualsiasi forma e irregolarità.